news

15.04.2025

Work in progress: villa monofamiliare in legno – Senigallia (AN)

1
Work in progress: villa monofamiliare in legno
2
Work in progress: villa monofamiliare in legno
3
Work in progress: villa monofamiliare in legno

A Senigallia (AN), a pochi passi dal mare, sta prendendo forma una nuova villa monofamiliare in legno che unisce la bellezza della tradizione con le tecnologie più avanzate dell’edilizia sostenibile. Un progetto che reinterpreta l’architettura tradizionale con soluzioni moderne, mantenendo un forte legame con il passato attraverso il recupero di materiali e dettagli costruttivi originali. 

Il piano terra, di circa 200 mq, ospita ampi spazi pensati per la convivialità, mentre il primo piano, di 110 mq, accoglie le aree più riservate della casa. Il vero punto di forza è la terrazza panoramica di 50 mq, un angolo privilegiato da cui godere della vista sul mare e sulle colline marchigiane.

Ma il vero cuore del progetto è il legno, scelto non solo per il suo valore estetico, ma soprattutto per le sue prestazioni eccezionali. Grazie alle sue proprietà isolanti, garantisce un comfort termico ideale in ogni stagione, mantenendo il calore in inverno e il fresco in estate. Un materiale naturale che respira, regola l’umidità e crea un ambiente sano e accogliente.

 

 

 

Per migliorare ulteriormente l’efficienza energetica, l’abitazione sarà dotata di un impianto di riscaldamento radiante a pavimento su entrambi i livelli. Questo sistema, oltre a ridurre i consumi, assicura un calore uniforme, senza sbalzi di temperatura, per un comfort abitativo senza compromessi.

L’architettura è pensata per integrarsi perfettamente con il contesto circostante. Le facciate saranno intonacate, ma nella parte superiore verrà inserito un elegante rivestimento in laterizio, un omaggio all’edificio originario. La zona giorno, situata in un volume separato a un solo piano, sarà caratterizzata da una muratura a faccia vista e un tetto con travi in legno e pianelle, realizzato recuperando i materiali dell’antica costruzione. Il cornicione in mattoni e il tetto in coppi e sottocoppi completeranno l’opera, ricreando l’atmosfera calda e accogliente delle dimore tradizionali.

Questa villa rappresenta una sintesi perfetta tra passato e futuro: un’abitazione moderna, sostenibile e ad alte prestazioni, ma con radici ben salde nella storia del luogo. Un progetto che dimostra come sia possibile costruire con un occhio all’innovazione senza rinunciare al fascino e all’anima della tradizione.

 

 

 

Committente: privato

Progettista architettonico: Arch. Petrini Nazzareno 

Progettista architettonico,  Direttore lavori e Coordinatore della sicurezza sia in fase di progettazione che di esecuzione: Geom. Perticaroli Patrick Progettazione strutturale: Ing. Andrea Montagna

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Dicono di noi

 

Le nostre certificazioni

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

 

 Richiedi un preventivo

 

TORNA ALLA HOME

LA TUA CASA SUBISSATI RICHIEDI UN PREVENTIVO