news
25.11.2025
La villa monofamiliare in legno lamellare, recentemente ultimata, si trova immersa nel paesaggio collinare umbro di Nocera Umbra (PG). Un contesto naturale di grande fascino in cui l’abitazione si inserisce con equilibrio, unendo architettura contemporanea, efficienza energetica e comfort abitativo.
Il progetto si articola su due livelli principali: 171 mq al piano terra e 130 mq al piano primo, cui si aggiungono 61 mq di garage e 18 mq di porticato. I volumi puliti e le proporzioni misurate disegnano un linguaggio architettonico moderno e armonico, capace di dialogare con il territorio senza mai imporsi su di esso. Le grandi superfici vetrate aprono gli ambienti interni verso il panorama, favorendo una relazione costante con la luce naturale e il paesaggio circostante.
Gli spazi interni sono stati progettati per un’esperienza abitativa fluida e confortevole: zone giorno ampie e luminose, ambienti dedicati al relax e alla convivialità, e un piano superiore dove la dimensione privata incontra il silenzio e la vista sulle colline umbre.
Il cuore tecnologico della casa è affidato a un impianto in pompa di calore Clivet, garanzia di elevate prestazioni energetiche e di un comfort sostenibile durante tutto l’anno. Il sistema è completato da una doppia VMC (una per piano), che assicura un ricambio d’aria costante e controllato, migliorando la qualità dell’ambiente interno e l’efficienza complessiva dell’edificio.
La villa integra inoltre una Zona Relax, un vero e proprio spazio di benessere domestico pensato per offrire relax e rigenerazione in un’atmosfera intima e raffinata.

L’impianto fotovoltaico da 11 KW di Fotovoltaico installato dall'azienda NWG e la colonnina per la ricarica dell’auto elettrica testimoniano una chiara attenzione verso la sostenibilità e l’autonomia energetica, elementi che rendono questa abitazione pronta ad affrontare le sfide dell’abitare contemporaneo.
Dal punto di vista costruttivo, la villa è stata realizzata con tecnologia Platform Frame Subissati, un sistema che combina precisione ingegneristica, alte prestazioni antisismiche e una straordinaria efficienza termica.
La struttura in legno lamellare garantisce durabilità, comfort e rispetto per l’ambiente, offrendo una qualità abitativa che nasce dall’incontro tra natura, tecnologia e design.
Abitazione realizzata per il nostro concessionario per l’Umbria
HDS HomeDesignStudio Srl
Contatti
335 836 0541 Barbacci Emanuele
Mail : info@homedesignstudio.it
http://www.homedesignstudio.it/home.htm
Committente: Privato
Progetto:
Direzione Lavori e Progettista architettonico
https://www.facebook.com/leonardo.piermatti.50
Architetto d'Interni
Architetto Giacchi Melissa
https://www.facebook.com/melissagiacchistudio
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Iscriviti alla nostra Newsletter