news
28.08.2025
Nel cuore di Cesena, in una delle aree residenziali più suggestive della città abbiamo realizzato Twin House, un progetto residenziale dallo stile unico.
Questa casa bifamiliare di nuova costruzione, recentemente completata, rappresenta una sintesi perfetta tra design moderno e richiami alla tradizione architettonica locale, integrandosi con eleganza nel contesto collinare circostante.
Una sfida progettuale che unisce estetica, funzionalità e sostenibilità. Il risultato è una struttura composta da due volumi paralleli e sfalsati, disegnati per seguire con naturalezza la morfologia del terreno e ottimizzare al contempo la distribuzione interna.
Un locale tecnico centrale collega i due corpi principali, migliorando l'efficienza degli impianti e contribuendo alla massima prestazione energetica dell’edificio. La scelta costruttiva non è casuale: Twin House è stata realizzata in legno lamellare secondo la tecnologia “Platform Frame Subissati”, garanzia di solidità strutturale, comfort abitativo e sostenibilità ambientale.
L’intero complesso si sviluppa su tre livelli per un totale di circa 450 mq, offrendo ambienti spaziosi, funzionali e fortemente connessi con il paesaggio esterno. Le ampie vetrate della zona giorno permettono una perfetta continuità tra interno ed esterno, valorizzando la luce naturale e aprendo lo sguardo verso la splendida vista collinare di Cesena.
I due corpi principali sono caratterizzati da tetti a doppia falda simmetrica, che richiamano l’archetipo della casa, mentre i volumi laterali più corti si estendono per ospitare due posti auto coperti. Gli elementi verticali non hanno solo una funzione estetica: fungono da schermi solari orientati est-ovest, contribuendo alla protezione solare passiva e al miglioramento del comfort interno.
Con questo progetto abbiamo realizzato un'ulteriore visione dell’abitare contemporaneo: costruzioni in legno che uniscono estetica, efficienza energetica e rispetto per l’ambiente.
Committente: Privato
Prog. architettonica:
Studio o2a: Ing. Debora Venturi - Arch. Francesco Colinucci - Arch. Jenny Brasini - Arch. Lorenzo Musto
Progetto strutturale:
Ing. Federico Gasperini
Ufficio Tecnico Subissati
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Iscriviti alla nostra Newsletter