news

27.02.2025

Presentazione Progetto: riqualificazione del Rifugio Pagliare - Fagnano Alto (AQ)

1
Riqualificazione del Rifugio Pagliare: Un modello di sostenibilità in montagna -  Fagnano Alto (AQ)
2
Riqualificazione del Rifugio Pagliare: Un modello di sostenibilità in montagna -  Fagnano Alto (AQ)
3
Riqualificazione del Rifugio Pagliare: Un modello di sostenibilità in montagna -  Fagnano Alto (AQ)

Il rifugio Pagliare, situato nel Comune di Fagnano Alto (AQ) all'interno del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, sta per rinascere grazie a un progetto di riqualificazione che punta a trasformarlo in un modello di sostenibilità. L'obiettivo è creare un'infrastruttura che non solo migliori l'offerta turistica, ma che funga anche da presidio per la sicurezza del territorio e da esempio virtuoso di adattamento ai cambiamenti climatici.

Il progetto prevede la demolizione dell'attuale rifugio, che presenta gravi lesioni strutturali, e la sua ricostruzione con tecniche costruttive a secco e materiali ecocompatibili. Questo approccio minimizza l'impatto ambientale durante la costruzione e garantisce una maggiore efficienza energetica.

 

 

lo stato attuale del rifugio

 

Il nuovo rifugio verrà realizzato interamente in Legno lamellare riducendo così l'impronta carbonica dell'edificio. Grazie all'installazione di pannelli fotovoltaici, il rifugio sarà in grado di produrre autonomamente l'energia necessaria per il suo funzionamento.

 

 

- render di progetto - 

 

Un sistema di raccolta e stoccaggio dell'acqua piovana garantirà l'approvvigionamento idrico, mentre un impianto di depurazione Imhoff tratterà le acque reflue in modo ecologico.

La struttura sarà realizzata su fondazioni puntuali in acciaio, riducendo al minimo l'impermeabilizzazione del suolo e consentendo, in futuro, la completa rimozione del rifugio senza lasciare tracce.

Nonostante le difficoltà logistiche legate alla posizione montana, il rifugio sarà progettato per essere accessibile anche a persone con disabilità, con rampe, varchi ampi e bagni attrezzati.

La riqualificazione del rifugio Pagliare rappresenta un investimento importante per lo sviluppo sostenibile del territorio. Grazie a un approccio che coniuga innovazione, rispetto per l'ambiente e inclusività sociale, il nuovo rifugio diventerà un simbolo di rinascita per la montagna abruzzese.

 

 

 

COMMTITTENTE: Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino

Direttore: Dott. Igino Chiuchiarelli

R.U.P.: Dott. Leucio Angelosante

 

PROGETTISTI:

Arch. Marcello Borrone

Arch. Vincenzo Speziale

 

 

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Dicono di noi

 

Le nostre certificazioni

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

 

 Richiedi un preventivo

 

TORNA ALLA HOME

LA TUA CASA SUBISSATI RICHIEDI UN PREVENTIVO