news
11.09.2025
Nelle prossime settimane inizieranno i lavori per una nuova casa monofamiliare prefabbricata in legno lamellare nel comune di Loreto (AN).
L’abitazione si svilupperà su un unico piano di circa 140 mq, arricchita da un portico di 20 mq, e sarà composta da cucina/soggiorno, tre camere e due bagni – di cui uno riservato alla camera padronale. A completare la struttura è previsto un seminterrato in cemento armato di circa 90 mq, destinato a garage e locale tecnico, così da garantire praticità e funzionalità agli spazi abitativi.
Scegliere una casa in legno non è solo una tendenza, ma una scelta consapevole per un futuro sostenibile. Le case in legno Subissati offrono vantaggi concreti che le rendono la soluzione abitativa ideale per chi cerca qualità, sicurezza e rapidità.
Il legno è una risorsa rinnovabile e il suo utilizzo nella costruzione riduce l'impatto ambientale rispetto ai materiali tradizionali. Le strutture in legno lamellare garantiscono eccellente isolamento termico, riducendo drasticamente il bisogno di riscaldamento e raffrescamento. Questo significa risparmio energetico e minori emissioni di CO₂, oltre a un ambiente interno più sano, grazie alle proprietà igroscopiche del materiale che regolano naturalmente l’umidità.
Le case prefabbricate Subissati sono progettate per durare nel tempo: resistenza sismica superiore, protezione dal fuoco, alta durabilità e componenti certificati secondo i più severi standard di qualità e sicurezza.
Grazie alla produzione degli elementi in stabilimento, in condizioni controllate, i tempi di cantiere si riducono notevolmente. L’assemblaggio in opera, curato da un team esperto, è rapido e preciso, permettendo di consegnare la casa in tempi certi e ridotti, senza alcun compromesso sulla qualità e sull’attenzione al dettaglio che da sempre contraddistingue Subissati.
Questa nuova realizzazione a Loreto è la dimostrazione tangibile del nostro impegno a offrire soluzioni abitative che guardano al futuro, combinando il calore e la bellezza del legno con l'innovazione tecnologica e il rispetto per l'ambiente.
La casa verrà realizzata con tecnologia costruttiva “Platform Frame Subissati”
Committente: Privato
Progettazione: Geom. Gian Mario Sterni
Strutturale: Ing. Andrea Montagna / Mg Engineering
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Iscriviti alla nostra Newsletter