news
15.07.2025
Nel cuore delle Marche, tra le dolci colline che avvolgono il borgo medievale di Gradara (PU), prende forma una nuova casa in legno che unisce armonia, natura e innovazione.
Il progetto, ormai in fase avanzata di realizzazione, racconta una visione abitativa che mette al centro il benessere, la sostenibilità e il dialogo con il paesaggio.
Si tratta di una villa monofamiliare in legno lamellare sviluppata su un unico livello di circa 150 mq, arricchita da un portico di 19 mq e da una pergola aperta di 10 mq, pensata come estensione naturale degli spazi interni.
L’architettura, essenziale ma densa di significato, si ispira alle forme semplici delle case rurali marchigiane, reinterpretate in chiave contemporanea con ampie superfici vetrate, materiali naturali e spazi aperti che invitano alla connessione con l’ambiente esterno.
Il cuore pulsante della casa è la zona giorno, progettata come uno spazio fluido e luminoso, dove interno ed esterno si fondono in un unico abbraccio visivo. Qui, vivere significa respirare verde, luce e silenzio — in un equilibrio perfetto tra comfort e natura.
Grazie alla tecnologia costruttiva Platform Frame Subissati, stiamo realizzando una casa che guarda al futuro, senza dimenticare la storia e l’anima del territorio. Il legno, con le sue naturali proprietà isolanti e traspiranti, garantisce ambienti salubri, silenziosi e termicamente confortevoli tutto l’anno, contribuendo in modo concreto al benessere di chi li abita.
Siamo vicini al completamento di un progetto che non è solo edilizia, ma una nuova idea di abitare, più consapevole, più umano, più in sintonia con il mondo che ci circonda.
Committente: privato
Progetto: Ing. Alex Belpassi – db studio
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Iscriviti alla nostra Newsletter