news
29.11.2023
Buone nuove dal cantiere della scuola primaria di Sassoferrato (AN).
Sono stati tolti recentemente i ponteggi del nuovo plesso scolastico e ci stiamo avvicinando sempre più al traguardo finale.
La nuova scuola prefabbricata in legno è stata realizzata all’ingresso del paese, in un'area che in passato è stata sede di un'attività industriale.
L'edificio si sviluppa su di un unico piano per un totale di circa 1500 mq comprensivi di palestra e scuola. La struttura è stata realizzata interamente in legno lamellare e sarà estremamente performante dal punto di vista energetico, difatti l'edificio verrà classificato NZEB (nearly zero energy building).
La struttura è stata realizzata con sistema costruttivo "Platform Frame Subissati".
"E' un impegno molto importante per la nostra azienda. E' un bel progetto ed è molto qualificante per il Comune di Sassoferrato, tantissime sono le peculiarità e le qualità di questo nuovo complesso scolastico per il quale abbiamo contribuito con importanti offerte migliorative sia tecniche che economiche, prime tra tutte la sostenibilità, la sicurezza, la qualità dei materiali ed il risparmio energetico. Il tutto volto ad offrire un elevato comfort per il benessere degli alunni e della didattica. Siamo anche molto contenti di realizzarlo assieme ad delle importanti aziende locali."
Dott. Francesco Subissati - Vicepresidente e Rappresentante Subissati S.r.l.
Committente: Comune di Sassoferrato
Dirigente: Geom. Elio Montalbini
R.U.P. Geom. Luca Cesaroni
Direttore dei Lavori:
Geom. Elio Montalbini
Ing. Bruno Vitaletti
Ing. Francesco Massi
Geom. Cianca Simone
Gruppo di Progettazione:
Geom. Elio Montalbini
Geom. Massimiliano Ricci
Geom. Daniele Gabbarelli
Geom. Alioscia Sartarelli
Ing. Francesco Massi
Ing. Bruno Vitaletti
Geom. Cianca Simone
Collaudatore Statico:
Ing. Flavio Tenti
Coordinatore sicurezza in fase di progettazione:
Geom. Elio Montalbini
Coordinatore sicurezza in fase di esecuzione:
Geom. Cianca Simone
Gruppo di progettazione delle migliorie:
Arch. Pierfrancesco Paradisi
Ing. Massimo Gradoni
Studio Tecnico Subissati
Costituenda ATI:
Subissati S.r.l.
Idratel
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Iscriviti alla nostra Newsletter