news

31.01.2023

La scuola dell’infanzia “Andrea Veronica” - Corinaldo (AN)

1
Scuola Infanzia/ Subissati /Corinaldo
2
Scuola Infanzia/ Subissati /Corinaldo
3
Scuola Infanzia/ Subissati /Corinaldo

Un sistema articolato di volumi, forme semplici, colori ed allegria, una struttura con corpi leggeri, avvolgenti e spazi fluidi, questa è la nuova scuola dell’infanzia “Andrea Veronica” inaugurata lo scoroso anno.

 

La luce solare permea gli ambienti e gli spazi (circa 800 mq su di un solo piano)  che sono stai pensati per garantire una didattica il più libera possibile, dove molto spesso a questa età, il gioco si fonde con l’apprendimento.

Per questo motivo non ci sono corridoi e gli ambienti si distribuiscono attorno ad una sala centrale. I piccoli utenti hanno inoltre la possibilità di godere di uno spazio verde di oltre 1.000 mq fruibili in parte anche in condizioni di maltempo.

 

 

 

 

 

Il progetto è diventato realtà dopo circa due anni di lavori ed ha raggiunto pienamente l’obiettivo di realizzare un luogo  dove il linguaggio architettonico, l’uso dei materiale legno, le tecnologie costruttive, i sistemi di risparmio e produzione dell’energia, diventanoo spunto per l’apprendimento diretto e la formazione  delle nuove generazioni.

 

 

La scuola fa parte di un campus scolastico che comprende anche la scuola primaria e la scuola media, e si trova in prossimità degli impianti sportivi.

 

 

 

 

 

 

COMMITTENTE: Comune di Corinaldo

 

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO:Geom. Massimo Manna  (Responsabile Ufficio Tecnico Unione dei Comuni Misa – Nevola)

 

RESPONSABILE DEI LAVORI: Geom. Massimo Manna  (Responsabile Ufficio Tecnico Unione dei Comuni Misa – Nevola)

 

PROGETTO ARCHITETTONICO:

 

RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI (RTP):

STUDIO PACI SRL

ViTre Studio srl,

Ing. Alberto Romagnoli,

Arch. Silvia Lupini

 

PROGETTO STRUTTURALE

 

RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI (RTP):

STUDIO PACI SRL

ViTre Studio srl,

Ing. Alberto Romagnoli,

Arch. Silvia Lupini

 

PROGETTO IMPIANTI:

 

RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI (RTP):

STUDIO PACI SRL  

ViTre Studio srl

Ing. Alberto Romagnoli

Arch. Silvia Lupini

 

COORDINATORE PROGETTAZIONE:  Dott. Ing. Dall’Igna Silvia

 

RELAZIONE GEOLOGICA: Studio Geologia Applicata– Geol. Fabrizio Mantoni

 

DIRETTORE LAVORI:Dott. Ing. Federico Paci

 

ASSISTENTE CON FUNZIONE DI ISPETTORE CANTIERE

 

EDILE E PREDISPOSIZIONE ATTI CONTABILI: Dott. Ing. Lorenza Malvagi     

 

DIRETTORE OPERATIVO STRUTTURALE: Dott. Ing. Federico Paci

 

DIR. OPER. IMPIANTO TERMO-MECCANICI: Dott. Ing. Ivan Mattarolo

 

DIR. OPER. IMPIANTI ELETTRICI: Dott. Ing. Matteo Munari

 

DIR. OPER. OPERE EDILI: Dott. Ing. Gianluca Perettoni

 

COORDINATORE PER L’ESECUZIONE: Dott. Ing. Federico Paci

 

COLLAUDO STATICO E TEC. AMM.VO: Dott. Ing. Massimo Spadoni Santinelli

 

DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE: Dott. Ing. Massimo Gradoni

 

ASSISTENTE DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE: Geom. Luciano Abbondanzieri

 

 

 

Gruppo di progettazione delle migliorie:

 

Arch. Pierfrancesco Paradisi,

Serpilli Engineering - Ing. Gianluca Serpilli, Arch. Claudia Serpilli, Arch. Samuele Tarsi, Arch. Giovanni Pulcinelli, Arch. Margherita Memè,

 

Studio Tecnico Subissati - Dott. Ing. Roberto Mosca (tecnologo del legno), Ing. Andrea Montagna,

Ing. Gaetano Curzi, Dott. Agr. Samuele Mencaroni

 

 

 

Impresa Esecutrice

 

Subissati S.r.l - CONSORZIO STABILE C.S.I.

Consorzio Stabile – Consorzio servizi integrati

 

 

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Dicono di noi

 

Le nostre certificazioni

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

 

Richiedi un preventivo

 

 

 

TORNA ALLA HOME

LA TUA CASA SUBISSATI RICHIEDI UN PREVENTIVO