news
28.01.2025
Grazie al Bando della Regione Marche, rientrante nell’ambito del Programma Operativo Regionale (POR) cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per il periodo 2021-2027, è stato possibile realizzare un importante progetto di innovazione tecnologica con l’obiettivo di migliorare la capacità produttiva e l’efficienza del reparto taglio/foratura/fresatura. L’iniziativa si inserisce nel contesto dell’Industria 4.0, favorendo l’integrazione di tecnologie avanzate e sistemi di interconnessione digitale per ottimizzare i processi produttivi e garantire una gestione più precisa e tracciabile delle lavorazioni.
Il progetto ha avuto ad oggetto l’acquisto di 1 Centro di lavoro Cnc modello Oikos Scm ad alta tecnologia Industria 4.0. completo di accessori (kit utensili), la realizzazione di una linea di aspirazione dedicata e di una rete tecnologica in fibra per collegamento uffici con reparti produttivi, la gestione elettronica con il software cad-cam Dietrich’s e la interconnessione al sistema gestionale tramite un modulo del software Action Labs.
È stato acquistato anche un modulo software di Action Labs per la tracciabilità delle lavorazioni, asservito da 1 scanner e 2 stampanti per la stampa di etichette delle travi tagliate o destinate al magazzino. Il Centro Cnc Scm è stato corredato di un Sistema di trasporto/raccolta scarti composto da nastro trasportatore inclinato e da n. 2 cassoni di raccolta pezzame di legno.
Il progetto ha richiesto un investimento complessivo di € 328.645,63 di cui € 164.322,82 finanziati dalla Regione Marche e cofinanziati dall'Unione Europea.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Iscriviti alla nostra Newsletter