news

05.06.2015

Inaugurazione scuola elementare di Folignano (AP)

Sabato 6 Giugno 2015 alle ore 10,30 si terrà l'inaugurazione ufficiale della scuola elementare di Folignano (AP).

Saranno presenti all'evento il Sindaco di Folignano Sig. Angelo Flaiani, il Vescovo di Ascoli Monsignor Giovanni D' Ercole, il neoeletto Presidente dalla Giunta Regionale Luca Ceriscioli, il Consigliere Regionale Anna Casini, i progettisti dell'opera e la direzione della nostra azienda.

La costruzione ultimata in pochi mesi ha una superficie complessiva di circa 1000 mq ed è costruita interamente in legno lamellare, L'edificio ha un'elevatissima efficienza energetica, una grande resistenza sismica ed al fuoco, la grande dimensione degli spazi interni e gli impianti tecnologici tra cui la ventilazione meccanica controllata garantiscono un eccezionale confort del microclima interno. Anche gli ampi spazi esterni ombreggiati da una struttura esterna mista legno-acciaio contribuiscono a garantire una grande vivibilità ed evitare il surriscaldamento dell'involucro nei mesi caldi. Tutte queste caratteristiche tecniche rendono la costruzione unica, ed un'eccellenza nel panorama dell'edilizia scolastica.

 

 

 

 

Il nuovo plesso scolastico è stato progettato per "fondersi con le curve e i colori delle colline marchigiane" e l’obiettivo è stato quello di stimolare l’intelletto degli alunni, facendo della struttura stessa, un “paesaggio strutturale” in cui i colori dell’arcobaleno si fondono con i colori, i materiali, le essenze e le stagioni della natura. Frequentare la scuola è un obbligo, un dovere, ci auguriamo che l’organismo architettonico proposto possa aiutare a renderlo un’esperienza utile, piacevole ed interessante per i giovani studenti.

L’idea è stata frutto di una puntuale ricerca culturale, formale e tecnologica; il miglioramento estetico è integrato nel paesaggio circostante, inglobando sostenibilmente le peculiarità tecniche, attraverso una utile contaminazione dell’architettura bioclimatica. Luce, linee, essenze naturali e colori sono i cardini di questo “laboratorio strutturale culturale”.

L’espressione della leggerezza è affiancata alla accuratezza della scelta dei colori con chiaro riferimento a quelli dell’arcobaleno, di alto valore pedagogico ed educativo e  rispecchiandosi sulle superfici vetrate si crea uno spettacolo naturale stimolante.

La trasparenza è uno dei temi fondanti del progetto: verso l’esterno - nei due lati delle aule - mette la scuola in comunicazione diretta e continua con la campagna e permette ai bambini di percepire pienamente lo scorrere del tempo ed il variare della luce.

 

 

 

 

 

Vedi la news del 24 Marzo 2014 di presentazione del progetto

Vedi la news del 9 settembre 2014 posa della prima pietra

Vedi la news del 18 ottobre 2014 work in progress opere di fondazione

Vedi la news del 01 dicembre 2014 work in progress inizio posa strutture in legno

Vedi la news del 10 dicembre 2014 prendono forma i colori dell'arcobaleno

Vedi la news del 16 dicembre 2014 studenti dell'  ITCG di Ascoli Piceno in visita al cantiere

Vedi la news del 25 Febbraio 2015 work in progress con i colori dell'arcobaleno

Vedi la news del 19 Maggio 2015 ultimazione dei lavori

 

Progettazione definitiva ed esecutiva:

Arch. Andrea Fratoni

 

Progettista degli elaborati definitivi posti a bando di gara:

Arch. Francesca R. Mancini-resp. Sett. LLPP Comune di Folignano (AP)

 

Responsabile del procedimento:

Geom. Enrico Massi- Comune di Folignano (AP)

 

Direttore dei Lavori:

Arch. Stefano Lo Parco

 

Commissione di gara:

Arch. Francesca R. Mancini, Arch. Caterina Margione e Arch. Antonella Stuzzica.

 

 

 TORNA ALLA HOME

LA TUA CASA SUBISSATI RICHIEDI UN PREVENTIVO