news

30.01.2025

In fase di ultimazione i lavori per una casa monofamiliare in legno -Tolentino (MC)

I lavori per una nuova casa monofamiliare in legno lamellare che stiamo realizzando a Tolentino (MC) sono ormai in fase avanzata. L'abitazione, sviluppata su di un unico piano di circa 116 mq, rappresenta un perfetto equilibrio tra sicurezza sismica, comfort abitativo e sostenibilità, confermando il nostro impegno verso un’edilizia moderna, funzionale ed ecologica.

 

Il progetto, caratterizzato da un layout lineare e ben organizzato, prevede due camere da letto, due bagni e uno studio, offrendo spazi ampi e luminosi pensati per il benessere quotidiano. Ogni dettaglio è stato progettato per garantire un’elevata qualità della vita, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e alla salubrità degli ambienti interni, elementi distintivi delle abitazioni in legno.

 

 

Grazie all’impiego delle più avanzate tecnologie costruttive, questa casa offre prestazioni eccellenti in termini di resistenza sismica, un aspetto cruciale per un territorio come Tolentino. Il legno lamellare, materiale principe di questa costruzione, si distingue per le sue proprietà elastiche e leggere, che lo rendono particolarmente adatto ad assorbire e distribuire le sollecitazioni sismiche senza compromettere la stabilità della struttura.

La costruzione segue i più rigorosi standard antisismici europei, con l’utilizzo di materiali certificati e tecniche prefabbricate che permettono una precisione assoluta in ogni fase del montaggio. Questa metodologia non solo garantisce una realizzazione rapida ed efficiente, ma riduce anche l’impatto ambientale, in linea con i principi della bioedilizia.

 

La casa rappresenta non solo una scelta abitativa sicura per chi vive in aree sismiche, ma anche un simbolo di innovazione e sostenibilità. L’impiego del legno contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, favorendo un modello abitativo ecologico e al passo con le esigenze del nostro tempo.

 

L’abitazione è stata realizzata con tecnologia costruttiva Platform Frame Subissati”.

 

 

 

Committente: Privato

Progettisti: Arch. Federico Pecora

                    Geom. Luca Ricci

Progetto Strutturale: Ing. Vittorio Lausdei

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Dicono di noi

 

Le nostre certificazioni

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

 

 Richiedi un preventivo

 

TORNA ALLA HOME

LA TUA CASA SUBISSATI RICHIEDI UN PREVENTIVO