news
03.04.2025
I lavori sono ufficialmente terminati: a Montignano, frazione di Senigallia (AN), sorge una nuova abitazione monofamiliare in legno lamellare, un progetto che fonde il fascino della tradizione con l’innovazione dell’edilizia sostenibile. La casa, situata a meno di un chilometro dal mare, si inserisce perfettamente nel paesaggio, offrendo una vista panoramica e un dialogo costante con la natura circostante.
L’architettura richiama le forme delle case coloniche marchigiane, con linee semplici ed essenziali che esaltano l’equilibrio tra tradizione e modernità. L’elemento centrale è la grande vetrata che apre gli spazi interni verso il mare, inondandoli di luce naturale e creando un ambiente accogliente e armonioso. Gli interni, distribuiti su un unico livello di circa 90 mq, privilegiano la funzionalità e il comfort, con una zona giorno ampia e luminosa, una zona notte riservata e un soppalco che aggiunge versatilità agli spazi.
Realizzata con il sistema costruttivo "Platform-frame Subissati", la struttura in legno lamellare garantisce alte prestazioni sismiche ed energetiche, nel pieno rispetto dell’ambiente. Questo progetto rappresenta una perfetta sintesi tra passato e futuro, unendo materiali naturali e soluzioni tecnologiche avanzate per un’abitazione che valorizza il territorio e guarda al domani.
Committente: Privato
Progettista: Arch. Pierfrancesco Paradisi
Progetto strutturale: Ing. Andrea Montagna
Impianti: Ing. Massimiliano Bruni
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Iscriviti alla nostra Newsletter